Home
Chi siamo
Gallery
Contatti
Moduli
Leggimi
Leggimi
sabato 30 settembre 2023 Ore: 09:00

COMUNICATO ALFA OMEGA STAGIONE 2023-24

E’ iniziata la nuova stagione agonistica targata Alfa Omega all’insegna delle conferme e della continuità con l’ottimo percorso intrapreso in questi anni.

Ai nastri di partenza avremo una serie C ambiziosa e sempre più green, sia in campo che nello staff, ed un settore giovanile di livello assoluto, con la partecipazione anche a due campionati Eccellenza.

La vera novità della stagione, per quello che riguarda lo staff tecnico, nasce da un’idea del presidente Di Pietro, che ha voluto fortemente i nostri tre Head Coach Tardiolo Sementilli ed Oppi, impegnati a 360 gradi non sulla singola squadra, ma su tutto il settore agonistico, in un progetto complementare finalizzato ad arricchire le competenze a disposizione dei nostri giocatori, mirato alla crescita dei ragazzi, dal mini-basket alla prima squadra.

Nello specifico:

Coach Sementilli è confermatissimo alla guida della nostra serie C, che vuole e deve farci divertire, oltre a guidare gli U15Ecc. e seguire gli U17Ecc.

Coach Tardiolo continua il lavoro cominciato lo scorso anno con i 2010, quest’anno insieme a Coach Oppi, comincia una nuova avventura con il gruppo U13Elite, che nasce in collaborazione con la Blok Basketball, infine guiderà la squadra U19 che parteciperà anche al campionato di Promozione.

Coach Oppi sarà al comando della squadra U17Ecc., che vuole e deve provare a fare risultato, oltre a far parte dei gruppi U15Ecc. ed U14Gold, con la novità del ritorno da istruttore mini-basket con il gruppo Aquilotti Junior.

Insomma sinergie di forze a servizio dei nostri ragazzi: questo sarà il motto di quest’anno!

Oggi presentiamo quattro coach che dalla prima squadra al mini-basket si occuperanno a 360 gradi dell’Alfa Omega Scuola Basket, andando a ricoprire ruoli ed incarichi fondamentali per la crescita dei nostri ragazzi.

Paolo Mosticone, istruttore nazionale, è oramai una colonna del nostro mini-basket, con la piacevole novità dell’inserimento nello staff della nostra serie C, andando a formare con Dimitri una coppia giovanissima e piena di entusiasmo.

Non ha bisogno di presentazioni Simone Di Pietro, da anni ormai il nostro punto di riferimento per il mini-basket dei piccoli e piccolissimi, con divertimento (e tanta musica!) assicurato ai nostri piccoli grandi mini-cestisti.

Continua la presenza di Coach Tomassoni nello staff Alfa Omega, con l’importante incarico affidatogli quest’anno, di guidare la nostra Promozione nel difficile campionato regionale: compito di Stefano sarà quello di condurre con la sua esperienza i nostri under alla prima esperienza nella pallacanestro dei senior.

Prosegue a gonfie vele la collaborazione con BLOK Basketball  cominciata lo scorso anno, con il ruolo di coach Patrizio Di Giacomo che si arricchisce ancora di più: Patrizio infatti sarà responsabile in prima persona del gruppo Esordienti, oltre al ruolo di vice allenatore nel gruppo U13 che parteciperà al campionato Elite.

Nino Balsama’ e Roberto Moscetti saranno i due preparatori fisici dell’Alfa Omega Scuola Basket!

Nino, preparatore allenatore e fisioterapista, è una vera istituzione del basket Ostiense, porterà ai nostri ragazzi un bagaglio di esperienza infinita.

Roberto, fresco di corso di preparatore fisico FIP, metterà a disposizione delle nostre squadre entusiasmo e competenza, oltre a rivestire anche il ruolo di aiuto allenatore nella squadra U15Ecc. ed Aquilotti.

La vera novità dell’anno, sarà che la preparazione fisica non sarà solo a cadenza settimanale, ma i nostri preparatori saranno presenti quotidianamente negli allenamenti delle nostre squadre, dall’U13 alla serie C, sempre nell’ottica di mettere a disposizione più risorse possibili per la crescita dei nostri ragazzi.

Claudio Di Paolo e Andrea Scarfagna sono i nostri Young Coach, giovani allenatori che guidati da entusiasmo e passione, iniziano un percorso a supporto dei nostri giocatori..buon divertimento ragazzi!

Siamo motivati..Siamo Pronti..Abbiamo fatto un investimento importante nella preparazione fisica..Abbiamo uno staff di assoluta qualità perché..

..Alfa Omega..dove inizia il basket!
 

Ninetyone Grafica e Pubblicità

sabato 30 settembre 2023 Ore: 09:00

O P E N D A Y M I N I B A S K E T

Ci siamo? Lunedì 11 settembre ricomincia il mini-basket più bello e divertente, quello targato Alfa Omega: una settimana di prove gratuite per tutti i bambini e bambine nati dal 2013 al 2019.

ORARI?

2013: LUN-GIO 18-19

2014: LUN-GIO 17-18

2015-16: MAR-VEN 18-19

2017-18-19: MAR-VEN 17-18

DA QUANDO?

Da lunedì 11 settembre fino alla fine dell’anno

DOVE?

Alfa Omega Scuola Basket via Isole del Capoverde 219 Lido di Ostia

DEVO PRENOTARE LA PROVA?

Assolutamente no! Vieni nei giorni indicati in base al tuo anno di nascita, basta solo un certificato medico di sana e robusta costituzione, quello rilasciato da qualsiasi pediatra.

POSSO PROVARE GRATUITAMENTE ANCHE DOPO GLI OPEN DAY?

Certo, vieni a provare quando vuoi..ti aspettiamo!

 

Ninetyone Grafica e Pubblicità

Chi Siamo

L'Alfa Omega Basket nasce nel 1968 da un'idea di Don Giovanni Lombardo, presso la chiesa Santa Monica, in via dei Bragozzi, angolo via della Paranzella. 

...Ad Aprile inoltrato, col bel tempo, iniziarono i lavori previsti per la costruzione del campo da pallacanestro. Don Giovanni seguì con entusiasmo il loro progresso, partecipando personalmente alle rifiniture: il disegno delle linee del campo, la vernice, il montaggio dei canestri....

GLI ANNI SETTANTA - I primi anni settanta sono stati contraddistinti da grandi cambiamenti e da crescenti difficoltà per l’avventura sportiva dell’Alfa Omega. La storia di quegli anni .... Il primo è datato 1970: la parrocchia S. Monica si trasferisce nella sede attuale, presso l’omonima piazza. La vecchia chiesa ed il campo di basket dell’oratorio vengono demoliti. E’ ancora Don Giovanni ad occuparsi di far costruire un campo di basket alle spalle della nuova chiesa, con ingresso in Via Isole del Capoverde. Quel campo è ancora il terreno sul quale sorge l’attuale palestra dell’Alfa...

… L’allenamento è fissato al solito orario, le diciannove e trenta. Il cielo è coperto, fa freddo. Arriviamo al campo alla spicciolata, imbacuccati nelle nostre giacche invernali. Indosso un eskimo verde ed uno zucchetto di lana. Il campo è pieno di pozzanghere, sta di nuovo gocciando. Arriva in quel momento anche Neno (il nostro coach), nel suo giaccone beige. Proviamo a spazzare il campo con delle scope di saggina che teniamo negli spogliatoi. Qualcuno non ha assolutamente voglia di fare quella fatica probabilmente inutile. Mentre proviamo a rendere agibile il campo, inizia a piovere forte. Per ripararci dall’acqua ci rifugiamo in segreteria, un locale degli uffici parrocchiali che si affaccia sul campo da gioco con una porta doppia. Anche quella sera non ci alleniamo; durante la settimana il tempo è stato inclemente. Giocheremo la domenica successiva senza esserci praticamente allenati...

… Finalmente nel 1979 il buon Giancarlo Di Pietro, presidente in carica da sei anni, visto che nessuno ha intenzione di dare una mano, prende il toro per le corna e, pur non avendo nelle casse del gruppo sportivo il becco di un quattrino, fa approvare l’acquisto di una struttura pressostatica chiamata anche “pallone” proprio perché tecnicamente altro non è che un grande pallone in pvc (un telo impermeabilizzato in materiale gommoso) tenuto in piedi dalla pressione dell’aria immessa da un motore...

...Il pallone pressostatico crea grande entusiasmo, anche perché l’aria prodotta dal motore può essere calda: un prodigioso cambiamento di status, un vero lusso…

… Nel 1983 una nuova svolta: ancora all’insegna del “fai da te”. Alcuni appassionati, coinvolti dal solito Gabriele Di Pietro, si trasformano da un giorno all’altro da semplici genitori a dirigenti sportivi, mettono a punto un progetto comune, si auto-finanziano ed acquistano una struttura geodetica, ben più solida della precedente…

… Negli ultimi anni ’90 nasce il progetto di ristrutturare la palestra, in particolare si valuta l’ipotesi di sostituire il fondo esistente con uno in parquet…

2004: IL PROGETTO di Giancarlo Busato (ex-giocatore dell’Alfa Omega) … Quel giorno Gabry mi chiese se potevo dare una mano al progetto che il gruppo dirigente dell’Alfa Omega Basket aveva in mente: una nuova pavimentazione del campo unita allo spostamento delle tribune ma, soprattutto, dei nuovi canestri che consentissero una maggiore ottimizzazione degli attuali spazi della palestra. Quelli in uso allora erano oramai da sostituire per raggiunti limiti d’età ma anche per l’ingombro dimensionale del traliccio di supporto. A tali richieste non era possibile sottrarsi...

(dal Libro ALFA OMEGA BASKET 1968-2008 di Antonio Vavotici)

Contatti

Email: info@alfaomegabasket.it - Tel. 06 56 11 749

Moduli

RICHIESTA_CERTIFICATO_MEDICO_SPORTIVO

ISCRIZIONE AGONISTICA

ISCRIZIONE MINIBASKET

ISCRIZIONE ESORDIENTI