COMUNICATO FINALE MARE DI ROMA TROPHY 2023
Collegno “sbanca” il Mare di Roma Trophy nell’U15: torneo dominato dai ragazzi piemontesi, che si portano a casa oltre al Trophy, anche il premio di MVP con Manuel Mancino (25.2 punti di media nel torneo, 32 in finale), e quello di Best Coach con Ivano Leccia.
E’ stato un torneo di altissimo livello tecnico per la categoria, con molte squadre che sicuramente saranno protagoniste nelle fasi nazionali del campionato U15.
Finale meravigliosa quella andata in scena tra gli U13, equilibrata ed incerta fino alla fine, e con una qualità veramente alta considerando la categoria: alla fine vincono i ragazzini “terribili” di College Borgomanero, che riescono a limitare i giganti trentini di coach Claudio March, eletto miglior allenatore della manifestazione, grazie anche alla grande finale di Giovanni Bertone, nominato miglior giocatore del torneo.
CRONACHE U15
VIS FERRARA contro COLLEGNO BASKET si presenta come una finale incerta e tutta da gustare: Ferrara che ha impressionato in semifinale per intensità e profondità del roster, migliorando giorno dopo giorno; Collegno che ha mostrato un ritmo ed un’intensità strabordante.
L’inizio è tesissimo con entrambe le squadre contratte e bloccate dalla posta in palio: in particolare Ferrara non trova canestri dal campo per i primi 5 minuti, e Collegno con la bomba di Mancino allunga sul 5-2.
L’avvio di Collegno (e di Mancino) è super, con l’and one di Masola vola sul 16-8, con Ferrara che si mette in moto con Cerlinca D.. Masola è scatenato e Collegno vola sul 21-8, con Ferrara che segna solo col numero 85, emiliani in enorme difficoltà contro il pressing piemontese, con il primo quarto che si chiude sul 23-12 per la squadra di Torino che ha messo in campo un’energia nettamente superiore agli avversari nei primi 10 minuti.
Ferrara che prova a cambiare il ritmo della partita con la zona 3-2, ma piemontesi che non si scompongono, anzi con facili contropiedi toccano il massimo vantaggio sul 29-12; Ferrara che entra finalmente in partita con un 5-0 di Romeo e Dalpozzo (29-19).
Ma è solo un lampo: tre bombe di fila di Milone Masola e Mancino rimandano Collegno in paradiso sul 40-21. I primi due quarti della squadra torinese sono impressionanti: si va al riposo lungo sul 52-26 con la Tripla M (Milone Masola e Mancino) che realizzano 47 su 52 di squadra!
Terzo quarto molto più equilibrato, Ferrara non è in finale per caso, e con Brancaleoni e Cerlinca D. (grandissimo torneo il suo a oltre 24 punti di media), si aggiudica il terzo parziale per 21-20. Ma oramai i buoi sono scappati, nonostante un disperato tentativo di rimonta finale emiliano infatti, Collegno vede il traguardo e si aggiudica il Trophy con una prestazione balistica incredibile (12 triple a referto!), aggiudicandosi la finale contro una squadra dello spessore nazionale come la Vis, per 91-73.
Nella finale per il terzo posto partita piacevole tra VUELLE PESARO e AZZURRA TRIESTE, con i pesaresi che si fanno preferire per tutta la partita senza mai riuscire a dare lo strappo decisivo, mettendo in mostra un grande Selvatici da 26 punti. Azzurra che cede il passo nel finale, chiudendo comunque un buon torneo nelle prime quattro, mentre la squadra di Coach Costa, si aggiudica la medaglia di bronzo per la seconda edizione consecutiva.
Ci vuole un tempo supplementare per stabilire la quinta classificata tra due ottime squadre come CUS TORINO e PALLACANESTRO TRIESTE: ad avere la meglio dopo 45 minuti di battaglia è la squadra piemontese, che finisce il torneo con due vittorie tirate, con un super Tonon che sfiora il trentello.
Infine primo foglio rosa per i talenti di COLLEGE, con Romeo ancora ad incantare, che ha la meglio su un CMB ARNO, che nonostante l’ultimo posto finale, non ha sfigurato affatto contro squadre di categoria superiore, con Bisanti sugli scudi (27 punti).
CRONACHE U13
PALLACANESTRO COLLEGE BASKETBALL-AQUILA TRENTO è la finale della categoria U13: Borgomanero che è arrivata agevolmente in finale, mostrando un gioco aggressivo e veloce, trentini che hanno dovuto sudare fino all’ultimo secondo per arrivare fino in fondo, spuntandola meritatamente in un girone di ferro.
Borgomanero che parte senza alcuna paura, giocando in velocità, e con l’and one di Pisoni prova a scappare sul 11-4; College che continua ad andare ai mille (19-10), ma appena rallenta un attimo il ritmo si ritrova l’Aquila attaccata a fine prime quarto sul 19-18, chiuso dall’incredibile buzzer beater di Tomasi.
College che si rimette in moto coi gemelli Taglione, ma l’Aquila oramai è entrata definitivamente in partita (25-25); Bertone per i piemontesi e Braghis per Trento si scambiano una serie di bei canestri ed a metà secondo siamo ancora pari 31. Il finale di secondo quarto è stupendo, con le squadre che realizzano canestri uno più bello dell’altro, ed un punteggio altissimo all’intervallo (41-41) considerando la categoria e l’importanza della posta in palio.
Ritmi leggermente in calo nella ripresa, ma equilibrio che rimane enorme tra le due squadre che stanno dando vita ad una delle più belle finali del Trophy: a 10 minuti dalla fine è 54-52 Aquila. Improvvisa fiammata College, Bertone prima con un super movimento sulla linea di fondo, Taglione V. poi con un bel contropiede provano a spezzare l’equilibrio a sei minuti dalla fine (59-56 Borgomanero): la risposta di Trento è da grande, 4-0 in un amen con Andreatta e Breghis, e controsorpasso servito. Diegone Ariano con un due su due dalla lunetta riporta avanti Borgo, che poi conferma il sorpasso con la super bomba di Taglione Tommaso (64-62 Borgo 3’ dalla fine); Bertone sembra chiudere i giochi sul +6 a 70 secondi dalla fine, ma Andreatta (gran finale la sua) con il canestro e fallo riporta Trento ad un possesso (65-68), Ariano non trema dalla lunetta: è fatta, College per la prima volta vince il Mare di Roma Trophy al termine di una finale epica.
CMB ARNO che fa lo “sgambetto” ad HSC PALOCCO aggiudicandosi la medaglia di bronzo con un Tiranno da 24 punti, sfruttando l’assenza del leader Iannicelli tra i romani, con un Salvatore da 17 punti.
ALFA OMEGA che si prende la soddisfazione di battere una FORTITUDO MESSINA ancora stremata per la battaglia di ieri, con un Sescu da 23 punti, mentre REAL SEBASTIANI RIETI chiude un torneo che avrebbe potuto vederla anche in finalissima solo al settimo posto, con un super De Santis, avendo facilmente la meglio su PALLACANESTRO TRIESTE.
RISULTATI U15
FINALE 1-2 POSTO
VIS FERRARA – COLLEGNO BASKET 73 – 91 (12 – 23,14 – 29, 21 – 20, 26 – 19)
VIS FERRARA Romeo 5, Dalpozzo 13, Viaro, Sgarzi, Leprini 12, Schincaglia, Mottaran, Brancaleoni 10, Cerlinca D 24, Cerlinca M 4, Filippozzi 5, Deserti All. Dalpozzo, Ass. Cavara, Ass. Piselli
COLLEGNO BASKET Menegon, Zanirato, Balocco 4, Milone 15, Masola 23, Zullo, Esposito, Dal Cero 7, Baima 6, Mancino 32, La Rosa, Giglio 4 All. Leccia, Ass. Di Gioia
FINALE 3-4 POSTO
AZZURRA TRIESTE – VICTORIA LIBERTAS PESARO 52 – 72(11 – 22, 21 – 15, 12 – 14, 8 – 21)
AZZURRA TRIESTE Colussi 14, Alessio, Roveredo,Donnarumma 2, Cingerla, Dallagiacoma, Messini 6, Luin 10, Melis 8, Feruglio 2, Norbedo 10, Angelini All.Volpe, Ass.Toscano
VICTORIA LIBERTAS PESARO Barbalich, Barbadoro, Cascivi 3, Leonardi 10, Selvatici 26, Kurcobic 5, Del Prete 7, Siniscalchi 5, Campagnoli, Coen 4, Sakine 6, Michelazzo 6 All.Costa, Ass.Mancini
FINALE 5-6 POSTO
CUS TORINO – PALLACANESTRO TRIESTE 90 – 86 (15 – 20, 23 – 14, 16 – 11, 24 – 23, 12 – 8)
CUS TORINO Di Bisceglie, Ventigeno 21, Tonon 29, Milano 2, Boeris, Cucchi 8, Marcia 9, Lupu, Iammarrone 3, Pautasso 2, Paolotti 5, Lastella 11 All.Italia, Ass.Ciambotti
PALLACANESTRO TRIESTE Traversin 11,Furlanich 2, Bregani 13, Bernacchia 6, Perini 14, Gulli 4, Godina, Marzari, Sabadin 13, Crechici, Buriani, Melocco, Salvi 2, Tobau 11, Nagaletti All. Miniussi, Ass. Gasparo, Ass. Corsi
FINALE 7-8 POSTO
CMB ARNO – COLLEGE BORGOMANERO 53 – 66(10 – 14, 22 – 17, 10 – 18, 11 – 17)
CMB ARNO Tanganelli 2, Bogani, Fossati 2, Russo, Fibbi 16, Vannini, Degl’innocenti 2, Parisi, Ceccarini 2, Masini 1, Gabrielli, Bisanti 27 All.Sogli
COLLEGE BORGOMANERO Flueras 12, Romeo 27, Accornero 6, Leva, Guazzoni 10, Panizza, Megna, Chiera 4, Lettieri 7, Patroncino, Mossi All.Villa, Ass.Costamagna
RISULTATI U13
FINALE 1-2 POSTO
AQUILA TRENTO - COLLEGE BORGOMANERO 65-70 (18-19, 23-22, 13-11, 11-18)
AQUILA TRENTO Braghis 25, Zagrean 2, Tomasi 10, Giuliano, Onorati 3, Ress, Nardelli, Carli, Emer4, Rosignoli, Faccio, Andreatta 21, Carner All. March C., Ass. Ferrari M., 2° Ass De Palo D.
COLLEGE BASKETBALL Ariano 9, Iadevaia, Taglione T. 13, Marasco 2, Taglione V. 13, Bini 5, Saini, Bertone 14, Pisoni Cavanna 5, Avanzo 2, Santovito 2, Di Pofi 5. All. Mazzeo A.
FINALE 3-4 POSTO
HSC PALOCCO - CMB ARNO 46-60 (11-16, 11-14, 6-18, 18 -12)
HSC PALOCCO Buonocore 12, Venanzetti, Cornacchia 2, Afflitto, Sala 2, Caponnetto, Damizia 10, Caroli, Salvatore 17, Ubaldi, Bassarelli, Saba, Resciniti 1, Valeri 2 All. Afflitto A. Ass. Lentini V. Acc. Delmirani S.
CMB ARNO Altimari 3, Brogi 8, Zatini, Secori, Elbidani 4, Perez Arczarena, Rovai, Masotti 8, Tiranno 24, Bastone, Altopiano 13. All. Sogli A. Ass. Brogi C.
FINALE 5-6 POSTO
ALFA OMEGA - FORTITUDO MESSINA 61-42 (18-8, 17-16, 18-7, 8-11)
ALFA OMEGA Sidoni , Marra, Mastrangelo, Forlano 12, Istria 10, Oggiano, Apolloni 6, Di Lorenzo, Sescu 23, De Aza, Genovese 2, La Mattina 6, Bogunovich, Cherubini, Gori, Capecchi, Lombardi 2, Panzarotto, Sergio, All. Di Giacomo P. Acc. Lombardi A.
FORTITUDO MESSINA Terranova 2, Gaina, Leo, Majolino 2, De Salvo, Crescenti, Marinaro, Liotta, Suba 11, Italiano 7, Centofanti 18, Alampi 2, Arcuri All. Deodati D. Ass. Marinaro Acc. Mangiò
FINALE 7-8 POSTO
REAL SEBASTIANI RIETI – PALLACANESTRO TRIESTE 103-26 (35-6, 25-4, 23-7, 20-9)
PALLACANESTRO TRIESTE Antonicelli 2, Maffioli, Satta, Rusanovschi, Ceresa 6, Levi5, Canziani 5, Rana, Millo 8, Sbisà, Baolini, Milost, All. Gasparo G. Ass. Gherbez G. Acc. Milocco E.
REAL SEBASTIANI RIETI Andreola 6, Santarelli 16, Massimiliani 6, Fausti 17, Colasanti, Giardinieri 15, Ratini 5, Pezzotti 2, Cianchini 2, Sulpizi 6, De Santis 20, Strinati 8. All. Deron R. Ass.Marinelli F. Acc. Massimiliani T.
CLASSIFICA FINALE U15
1 COLLEGNO BASKET
2 VIS 2008 FERRARA
3 VUELLE PESARO
4 AZZURRA TRIESTE
5 CUS TORINO
6 PALLACANESTRO TRIESTE
7 COLLEGE BORGOMANERO
8 CMB ARNO
MVP MANUEL MANCINO (COLLEGNO BASKET)
BEST COACH IVANO LECCIA (COLLEGNO BASKET)
CLASSIFICA FINALE U13
1 COLLEGE BORGOMANERO
2 AQUILA TRENTO
3 CMB ARNO
4 HSC PALOCCO
5 ALFA OMEGA
6 FORTITUDO MESSINA
7 REAL SEBASTIANI RIETI
8 PALLACANESTRO TRIESTE
MVP GIOVANNI BERTONE (COLLEGE BORGOMANERO)
BEST COACH CLAUDIO MARCH (AQUILA TRENTO)
ALBO D’ORO
2016 SAN PAOLO ROMA (U12)
2017 OLIMPIA MILANO (U12) - NUOVO BASKET AQUILANO (U13)
2018 PONTE DI NONA ROMA (U13) - ALFA OMEGA (U14)
2019 VITO LEPORE AVELLINO (U13) - BASKET ROMA (U14)
2020 PALLACANESTRO VARESE (U13) - BADALONA (U15)
2022 VALDELSA BASKET (U13) – AQUILA TRENTO (U15)
2023 COLLEGE BORGOMANERO (U13) – COLLEGNO BASKET (U15)
MVP
2017
GIAMMARCO FIORILLO (U12) SAN PAOLO ROMA
TOMMASSO SANTOMAGGIO (U13) NUOVO BASKET AQUILANO
2018
KAVOSH GABRIELE (U13) PONTE DI NONA
GALLUCCI MANUELE (U14) AURORA DESIO
2019
CAPORASO CARMINE (U13) VITO LEPORE AVELLINO
MATTEO PORTO (U14) BASKET ROMA
2020
FEDERICO BOTTELLI (U13) PALLACANESTRO VARESE
RICARD MORALES (U15) BADALONA
2022
MARIO MACHETTI (U13) VALDELSA BASKET
NICOLA DORIGOTTI (U15) AQUILA TRENTO
2023
GIOVANNI BERTONE (U13) COLLEGE BORGOMANERO
MANUEL MANCINO (U15) COLLEGNO BASKET
BEST COACH
2018
DAVIDE D’ATRI (U13) VIRTUS BOLOGNA
GIULIO GAMBASSI (U14) NUOVA PALLACANESTRO PRATO
2019
MATTEO GATTI (U13) AURORA DESIO
JACOPO PARDI (U14) MAGIC CHIETI
2020
TOMMASO MOSCOVINI (U13) BASKET ROMA
GABRIELE RUINI (U15) PALLACANESTRO SENIGALLIA
2022
MARCELLO SALA (U13) AURORA DESIO
MAURIZIO MARSIGLIANI (U15) STAMURA ANCONA
2023
CLAUDIO MARCH (U13) AQUILA TRENTO
IVANO LECCIA (U15) COLLEGNO BASKET
|